top of page
Profilo
Data di iscrizione: 28 dic 2020
Post (226)

13 mag 2025 ∙ 5 min
Revisione di approcci e obiettivi dell'LCA nell'allevamento dei bovini
La metodologia Life cycle assessment (LCA) è stata inizialmente sviluppata per valutare l'onere ambientale associato a un'attività o a un prodotto considerandone l'intero ciclo di produzione e utilizzo. Questo metodo di analisi è nato nel settore industriale ed è stato applicato anche nell'ambito delle scienze zootecniche, al fine di valutare quale sia l'impatto delle attività di allevamento e di produzione di cibi di origine animale. Tuttavia, rece...
6
0

5 mag 2025 ∙ 1 min
Sensori on-animal in zootecnia: il webinar in collaborazione con la Commissione PLF di ASPA
Tutti i soci e le socie dell'Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali sono invitati a partecipare al primo webinar organizzato nell'ambito dello Spoke 5 CN Agritech con la collaborazione della Commissione ASPA Precision Livestock Farming.
Il webinar riguarderà l'impiego dei sensori on-animal nella ricerca e si terrà online mercoledì, 7 maggio alle ore 17:00 (link di seguito).
41
0

30 apr 2025 ∙ 4 min
Analisi dello stress mediante termografia a infrarossi nel coniglio
I recenti studi e avanzamenti tecnologici nella scienza zootecnica permettono di valutare lo stato di benessere animale, durante le fasi di attività quotidiana e in momenti particolari per l'animale. La riproduzione artificiale può essere un'attività che causa stress e, di conseguenza, anche un deterioramento dello sperma raccolto negli animali. Un recente studio ha valutato i metodi di valutazione meno invasivi per la misurazione dello stress nei conigli da allevamento, durante la raccolta de
11
0
Redazione ASPA
Redattore
Altre azioni
bottom of page