top of page

Profilo

Data di iscrizione: 28 dic 2020

Post (237)

9 lug 20254 min
Valorizzazione di cibo per gatti scaduto tramite larve di mosca soldato nera
Negli ultimi anni la popolazione di animali domestici e da affezione è aumentata notevolmente e, di pari passo, anche la produzione di pet food ha visto un'impennata senza precedenti. È ragionevole pensare quindi che possano verificarsi sprechi di alimenti per animali e valutare come questi possano essere limitati, ottimizzando così la filiera e rendendola più sostenibile. Un recente studio ha esaminato la valorizzazione di cibo per gatti scaduto, grazie all'upcycling di biomassa del...

6
0
3 lug 20253 min
L'importanza del messaggero nella comunicazione del cambiamento climatico agli agricoltori
Il cambiamento climatico impatta sul settore agricolo in maniera incisiva, tuttavia la percezione pubblica sulle origini e l'effetto di questo fenomeno è eterogenea, persino tra gli allevatori. Al fine di migliorare l'impatto del settore agro-zootecnico sull'ambiente, è sicuramente importante verificare come veicolare al meglio le informazioni su questo tema. Un recente studio svolto in Spagna ha valutato la percezione degli allevatori sul cambiamento climatico e la considerazione che han...

12
0
27 giu 20253 min
Effetti dei peptidi antimicrobici (AMP) sulle galline a deposizione tardiva
L'alimentazione degli animali da allevamento è sempre più attenzionata per garantire la salute e il benessere animale. Due fattori indispensabili negli allevamenti, che influiscono anche sulla produzione. Un recente studio ha esaminato l'effetto dei peptidi antimicrobici sulla dieta delle galline a deposizione tardiva. Di seguito l'approfondimento.

18
0
Redazione ASPARedazione ASPA

Redazione ASPA

Redattore
Altre azioni
bottom of page