top of page

La qualità degli alimenti di origine animale e salute umana

Image by alwi hafizh Almumtaz

Coordinatrice: Prof. Marcello Mele


Membri: Lucia Bailoni, Antonella Baldi, Loredana Basiricò, Umberto Bernabucci, Giuseppe Bertoni, Arianna Buccioni, Anna Caroli, Federico Infascelli, Adele Meluzzi, Francesco Nicastro, Anna Nudda, Mariano Pauselli, Alessandro Priolo, Filippo Rossi.


Obiettivi:

  • Contribuire a migliorare le conoscenze sul valore nutrizionale e funzionale degli alimenti di origine animale anche in relazione ai sistemi di allevamento e di alimentazione e alle specie e razze allevate.

  • Organizzare eventi formativi ed informativi sul

  • Instaurare rapporti di collaborazione con il settore medico-scientifico al fine di migliorare le conoscenze sulle relazioni tra consumo di alimenti di origine animale e salute umana


Attività 2022:
 

L’attività della commissione si è articolata esclusivamente a distanza con l’organizzazione di un webinar che ha previsto due relazioni dal titoloLeonardo Nanni Costa "Rosa: L'altro colore delle carni. Le carni suine: caratteristiche tecnologiche” presentato dal prof. Leonardo Nanni Costa

“Rosa: L'altro colore delle carni. Le carni suine: caratteristiche nutrizionali”presentato dalla prof.ssa Francesca Danesi

Il webinar ha avuto un ottimo risultato intermini di partecipazione con punte di 90-100 partecipanti.

Un’ulteriore attività di divulgazione ha riguardato la partecipazione ad attività di divulgazione tramite i canali social dell’ASPA con la collaborazione della dott.ssa Martha Pulina. Sui canali social sono stati pubblicati diversi post riguardanti i seguenti argomenti: la corretta educazione alimentare, il ruolo nutrizionale della carne, i legami tra produzione di alimenti di origine animale e sicurezza alimentare,i nuovi concetti du qualità degli alimenti di origine animale.


NEWS:

Pubblicazioni:

ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E SALUTE (2015) a cura di Mele M. e Pulina G. Franco Angeli editore, Milano.

bottom of page