Ambiente: qual é il ruolo degli alimenti di origine animale nelle diete sane?




- 20 gen
Quali effetti può avere la stagionalità degli agnelli sulla composizione del colostro delle pecore?


- 12 gen
Hermetia Illucens: piccoli allevamenti prosperano


- 23 dic 2022
Mangimistica Sostenibile, un nuovo manuale per gli alimentaristi, i tecnici e gli allevatori


- 23 dic 2022
Màuru, l’alga rossa della Sicilia orientale come nuova fonte proteica: un futuro percorribile?

- 23 dic 2022
Termina il 2022: i nostri Auguri di buone feste


- 16 dic 2022
Congresso ASPA 2023: news su deadline per invio Abstract


- 8 dic 2022
Sustainable Development Goals: il nuovo rapporto Istat fa luce sui prossimi obiettivi da raggiungere


- 1 dic 2022
La danza delle api: importante segnale per le colonie


- 25 nov 2022
Il lupino, una promettente fonte proteica alternativa per gli alimenti destinati all’acquacoltura


- 18 nov 2022
Congresso ASPA 2023: news importanti sull’evento e scadenze


- 9 nov 2022
Progetto PROBOVIS: l'11 Novembre la presentazione dei risultati


- 3 nov 2022
Camelina sativa: una materia prima alimentare sostenibile per l’avicoltura


- 28 ott 2022
Primo workshop dedicato alla "Precision Livestock Farming": obiettivo centrato!


- 19 ott 2022
Utilizzo di insetti nell’alimentazione dei ruminanti: caratteristiche delle fermentazioni ruminali


- 13 ott 2022
"Ripensare la Transumanza": il 27 Ottobre il Convegno che vuole proporre un confronto sulla tematica


- 7 ott 2022
Congresso ASPA 2023: comunicazioni importanti e news sull'evento