top of page
Cerca


AISSA 2023: Approfondimenti sull'allevamento delle api regine e le virosi in apicoltura al convegno annuale
Il 12 e 13 dicembre a Bologna si è svolto l’incontro annuale dei soci dell’Associazione Italiana per la Selezione e la Salvaguardia delle...
20 dic 2023


Stress e paura dei gatti durante gli esami veterinari: quali fattori influenzano queste reazioni?
Il benessere degli animali da compagnia è una priorità a cui i proprietari prestano particolare attenzione, soprattutto nei...
13 dic 2023


Uova di Temolo: composizione biochimica comparativa tra quelle di origine selvatica e di allevamento
Per garantire la salvaguardia, riproduzione e salute delle specie animali, ed in particolare...
6 dic 2023


Quale l'effetto della natura dell'energia sulle emissioni di metano e prestazioni dei latticini?
L'alimentazione delle vacche da latte, e il conseguente impatto della produzione agricola, sono oggetto di studio e ricerca per...
28 nov 2023


Cani adulti: quale concentrazione di micotossine nella classe premium di alcuni alimenti
Gli alimenti per gli animali da compagnia sono di vitale importanza quando pensiamo alla loro salute. Ma sappiamo davvero cosa...
23 nov 2023


Quali sono le preoccupazioni degli agricoltori in relazione alla produzione zootecnica biologica?
L'introduzione dell'agricoltura biologica ormai non è più una novità , mentre quella sull'allevamento biologico suscita ancora...
14 nov 2023


Alpaca: conosciamo meglio la specie Vicugna Pacos allevata anche in Italia
L'allevamento degli alpaca in Italia è in continua crescita da quando la specie è stata introdotta sul territorio...
8 nov 2023


Carne artificiale: cosa sappiamo, cosa non sappiamo e cosa dovremmo sapere
La carne artificiale, nonostante le resistenze da parte del mondo scientifico legato alle produzioni animali e del pubblico in...
2 nov 2023


Benessere del cavallo: una nuova revisione della letteratura dal 1980 al 2023
Spesso, approcciando il tema del benessere animale, si nota come alcune specie detengono una letteratura nettamente maggiore rispetto...
24 ott 2023


Allevamento suinicolo in Italia: quali sono le problematiche presenti nei suini in accrescimento?
Il benessere animale è oggetto di studio per diversi scopi in ambito di scienze animali: lo si vuole garantire infatti non solo per...
18 ott 2023


Precision Livestock Farming Workshop: il successo della 2° Edizione
L'appuntamento annuale con il Workshop Plf Student's Travel, organizzato dalla Commissione ASPA Precision Livestock Farming, si è svolto...
11 ott 2023


Piumatura nei pappagalli domestici: specie sensibili, fattori di rischio ed evidenze etologiche
Quando pensiamo agli animali da compagnia spesso pensiamo solamente ai classici cani e gatti, senza pensare che ormai il...
5 ott 2023


Carne e alternative alla carne: dov’è il divario nella conoscenza scientifica e tecnologica?
I nuovi dati sul consumo della carne sintetica relativi al 2022 mostrano un trend che, di fatto, va a frenare l'entusiasmo degli anni...
26 set 2023


Pecora da latte di razza Sarda: possiamo prevedere con precisione le emissioni di metano?
Calcolare le emissioni di metano nei capi d'allevamento è essenziale per comprendere come ridurle o aggiustarle in chiave di...
5 set 2023


Biodiversità e genetica: qual é la loro incidenza sulla qualità della carne bovina?
La biodiversità delle specie animali è da salvaguardare sopra ogni cosa: le produzioni animali, infatti, per soddisfare la...
1 set 2023


Quali sono i benefici dell'integrazione di Olio di Incenso sulle prestazioni dei polli da carne?
Il benessere degli animali da allevamento è sotto costante analisi da parte dei ricercatori, i quali effettuano analisi sulla...
1 set 2023


L'importanza della carne: alimento prezioso in un ambiente ostile
Il consumo di carne, soprattutto la cosiddetta carne rossa, è costantemente sotto attacco non solo dai promotori di uno stile di vita...
30 ago 2023
Blog
bottom of page