top of page
Cerca


Risultati di quattro generazioni di selezione per il comportamento igienico sensibile alla Varroa nelle api mellifere
La sopravvivenza delle api mellifere, fondamentali per l’impollinazione e la sicurezza alimentare globale, è minacciata da Varroa destructor, un acaro parassita che ha rivoluzionato le sfide dell’apicoltura moderna. Un recente studio esplora l’impatto biologico e produttivo dell’infestazione, le strategie di contenimento attuali e le prospettive offerte dall’allevamento selettivo, con un focus sui comportamenti naturali di resistenza che potrebbero rappresentare la chiave per
15 ott


Le Api come Strumento di Sviluppo Rurale nei Paesi in Via di Sviluppo
Le api rappresentano un’opportunità unica per promuovere lo sviluppo rurale nei paesi in via di sviluppo. Oltre al loro ruolo ecolo...
9 apr


PHENO.BEE: il progetto di apicoltura di precisione curato da UNITUS, CNR e IZS
PHENO.BEE ha aperto a febbraio i lavori per sviluppare possibili soluzioni innovative indirizzate verso una maggiore resilienza alle av...
25 mar


Stress da caldo: uno studio rivaluta e approfondisce gli indicatori comportamentali nelle bovine da latte
Lo "stress da caldo" negli animali allevati è uno dei fenomeni che si stanno studiando con maggiore attenzione negli ulti...
18 mar


Api sentinelle dell'ambiente: dalla qualità dell'aria all'antibiotico-resistenza
Le api sono considerate tra le specie più affidabili per il ruolo di bioindicatori della qualità dell’aria. Infatti, dura...
14 gen


Api mellifere: come viene influenzato il microbiota intestinale dai tratti genetici?
Le api mellifere svolgono un ruolo cruciale nell'ecosistema grazie al loro lavoro di impollinatori primari. Infatti, secondo i dati più rece
20 nov 2024


Fonti proteiche alternative alla farina di soia: una ricerca degli effetti sulla nutrizione delle razze di pollo a crescita lenta
L'avicoltura rappresenta un'attività importante sia a livello economico che sociale, poiché garantisce l'accesso a un cibo nutriente e...
12 nov 2024


Beekeeping today: un webinar EAAP, sull'apicoltura di oggi
La formazione continua fa parte integrante dell'Associazione ASPA, invitiamo i soci a partecipare al primo webinar EAAP: "L'apicoltura oggi"
7 nov 2024


Genetica delle Api - un nuovo manuale tecnico per gli esperti del settore
Il settore della genetica delle Api è spesso sconosciuto e poco frequentato dagli zootecnici, eppure questi piccoli insetti ricoprono un...
3 mar 2021
Blog
bottom of page
