Dopo un anno unico come quello appena trascorso, è bello poter ripensare un evento dal vivo, con i partecipanti che si incontrano di persona e non più con uno schermo davanti. Ecco perché il 24° Congresso ASPA si terrà a Padova in presenza dal 21 al 24 Settembre. Vediamo quali sono le novità da non perdere e come registrarsi per partecipare.
Dopo 34 anni il Congresso ASPA ritorna a Padova, una delle Università più antiche al mondo che celebrerà il suo 800° anniversario nel 2022. I tre dipartimenti all'Università di Padova (BCA, Comparative Biomedicine and Food Science; DAFNAE, Agronomy, Food, Natural resources, Animals and Environment; MAPS, Animal Medicine, Production and Health) e i suoi 31 membri dell'ASPA, si sono riuniti per organizzare questo evento speciale.
Il Congresso diventerà un'opportunità concreta per la nostra comunità di Ricercatori per scambiare idee ed esperienze sulla società che riguardano direttamente le produzioni animali e i suoi prodotti. Ci sarà anche l'occasione di ascoltare e discutere queste problematiche con il supporto di ricercatori leader in ambito internazionale.
Qui il calendario completo dell'evento:
Perché Padova?
Innanzitutto perché Padova accoglie il viaggiatore con le sue piazze e monumenti, gli affreschi di Giotto, il Palazzo del Bo e il rinomato Giardino Botanico, i quali appartengono ai siti protetti dall'UNESCO. Per questo siete tutti benvenuti a partecipare al Congresso su le "Scienze Animali e le Preoccupazioni della Società", e a godere delle bellezze uniche che solo questa città sa donare.
Vuoi sapere tutto sull'evento?
Visita il sito ufficiale dell'evento: https://www.aspapadova2021.org/
E continua a seguirci sui social per restare aggiornato sulle ultime novità!
Commentaires