top of page
Redazione ASPA

Piumatura nei pappagalli domestici: specie sensibili, fattori di rischio ed evidenze etologiche


Quando pensiamo agli animali da compagnia spesso pensiamo solamente ai classici cani e gatti, senza pensare che ormai il settore si è espanso a tantissime altre specie animali, come quelle dei volatili: i pappagalli domestici, in particolare, sono tra i preferiti per gli amanti della specie. Questo studio vuole analizzare il fenomeno della raccolta delle piume, e come la tipologia di allevamento possa influire sul loro comportamento. Vediamolo nel dettaglio.


Gli obiettivi di questo studio erano di stimare la prevalenza della raccolta delle piume (FP) nei pappagalli da compagnia italiani e valutare i fattori di rischio e la possibile correlazione etologica. È stato creato un sondaggio web indirizzato ai proprietari di tutte le specie di pappagalli da compagnia, distribuito attraverso i siti web delle associazioni di pappagalli online, i social network e via mail.


L'indagine è stata disponibile per la compilazione da giugno a ottobre 2014. Nelle 292 indagini compilate sono stati indicati 20 generi diversi di pappagalli: Psittacus spp. (24,3%), Agapornis spp. (19,5%), Nymphicus hollandicus (18,0%) e Amazona spp. (9,0%) sono state le specie più rappresentate. Il nostro studio ha mostrato una prevalenza di FP del 17,5%, con la prevalenza più alta in Agapornis spp. (26,3%) e Psittacus spp. (22,5%). La convivenza con altri pappagalli era positivamente associata alla FP (p < 0,05), come l'essere nutriti in età neonatale e svezzati dall'allevatore e non dal proprietario finale (p < 0,001). Inoltre, il 2,9% dei pappagalli non FP e il 10,0% dei pappagalli FP vivevano sempre in gabbia (p = 0,06).


È stata rilevata una differenza significativa nel sito di raccolta delle piume (p < 0,001). La regione del corpo più colpita è stata il torace (58,8%), seguita dalla regione della groppa (41,2%) e dalle regioni sotto le ali (25,4%). Allo stesso tempo, abbiamo condotto un altro studio per comprendere meglio alcune informazioni dei pappagalli allevati a mano attraverso un confronto con i pappagalli allevati dai genitori. Abbiamo registrato 1488 pappagalli allevati dai genitori e solo l'1,3% era affetto da perdita di piume. Questi risultati confermano che la FP è da considerarsi una patologia comportamentale multifattoriale in cui fattori di diversa origine possono causare disturbi comportamentali associati ad autolesionismo.


Lo strappamento delle piume (FP), noto anche come comportamento di danneggiamento delle piume o spiumaggio delle piume, è un disturbo comportamentale che si riscontra frequentemente nei pappagalli in cattività. La FP comprende spiumare, masticare, sfilacciare e/o mordere e provoca la perdita o il danneggiamento delle piume. Molti autori lo considerano un comportamento stereotipato o un disturbo ossessivo compulsivo, ed è stato osservato in una varietà di specie in cattività con diversi livelli di prevalenza e gravità. Grindlinger ha stimato che circa il 10% della popolazione di pappagalli in cattività soffrisse di FP, ma altri lavori hanno riportato dati contraddittori.


McDonald Kinkaid et al., in un campione di 538 pappagalli, ha riscontrato una prevalenza del 15,8%. Come sostenuto da Rubinstein e Lightfoot, il problema relativo alla comprensione dei meccanismi FP è legato alla relativa scarsità di studi controllati sulle cause alla base della perdita di piume nelle specie di uccelli da compagnia e alla scarsità delle attuali conoscenze mediche veterinarie riguardo alla perdita di piume e alla distruzione delle piume. Infatti, nonostante i numerosi studi condotti, non c'è ancora accordo tra la comunità scientifica su quali siano i fattori che determinano la comparsa di questa manifestazione di disagio e quali siano i meccanismi che ne modulano l'espressione. Lumeij e Hommers hanno considerato che la FP potrebbe essere il risultato di un comportamento di foraggiamento reindirizzato.


Nei suoi studi, l'autore ha evidenziato una diminuzione della FP quando l'ambiente veniva arricchito e veniva promossa l'attività di foraggiamento. Tuttavia, la rimozione delle piume è considerata un'automutilazione. Infatti, uno dei criteri che hanno permesso ai ricercatori di fare una distinzione tra FP e altre malattie, è la presenza di piume in buono stato in zone del corpo non direttamente raggiungibili dagli uccelli. Tuttavia, in molti casi, si riscontra anche una perdita del piumaggio nelle zone non raggiungibili dagli uccelli, che è stata incertamente attribuita a cause cliniche. È opinione diffusa che la FP sia solitamente autoinflitta, ma, quando gli uccelli sono alloggiati in gruppi, in alcuni casi può essere diretta ai compagni di gabbia o ai nidiacei. In queste circostanze sono colpite anche la testa e il viso e questi comportamenti appaiono più simili allo strapparsi i capelli, al mangiare i baffi e al radersi osservato nei topi.


Lo scopo di questo studio è stato quello di stimare la prevalenza dell'espressione di automutilazione FP nella popolazione italiana di pappagalli da compagnia, ma anche di individuare le specie più sensibili e valutare i fattori di rischio. Un altro obiettivo era confrontare la prevalenza di FP nei pappagalli domestici con la prevalenza di FP nei pappagalli allevati con genitori tenuti in cattività, che non erano stati allevati manualmente e che vivevano in coppie con possibilità di riprodursi. Abbiamo utilizzato un questionario web come strumento di raccolta dati, al fine di raccogliere dati da un'ampia popolazione di studio in tutta Italia.


Questo studio ha dimostrato che esiste una significativa prevalenza di FP nei pappagalli da compagnia italiani. Molte specie sono sensibili a questo comportamento anomalo e, in particolare, il genere più comune sensibile alla FP è Agapornis. I dati raccolti suggeriscono che la FP possa essere causata dal processo di imprinting durante il periodo dell'involo e potremmo ipotizzare che la frustrazione sessuale giochi un ruolo importante nello sviluppo della FP. Per queste ragioni, si propone che la FP venga chiamata Neurosi Autodanneggiante di Pappagallo. Poiché la FP è una condizione patologica specifica correlata ai pappagalli tenuti in cattività, come dimostrato dal nostro studio, è molto probabile che stimoli ambientali difettosi, un imprinting aberrante e una mancanza di soddisfazione sessuale e di riproduzione possano portare ad una maggiore incidenza dell'insorgenza della malattia.



Si può infatti constatare che l'insorgenza di questa condizione è particolarmente elevata negli uccelli allevati a mano, cioè sottratti ai genitori biologici e nutriti manualmente dagli allevatori, mentre nella tipologia allevata con genitori è quasi assente. Ulteriori studi dovrebbero essere eseguiti per analizzare ulteriormente i risultati attuali. Ulteriori studi potrebbero aiutare a chiarire il complesso del comportamento FP. La ricerca dei parametri fisiologici è necessaria per valutare molte tesi pubblicate dagli autori negli ultimi anni. Per il nostro studio e l'ipotesi del ruolo del comportamento sessuale, ad es. potrebbe essere utile studiarne le conseguenze e/o l'influenza sulla condizione di stress.


 

Fonti:

L'articolo è un estratto della pubblicazione intitolata "Feather picking in pet parrots: sensitive species, risk factor and ethological evidence" presente sull'Italian Journal of Animal Sciences e consultabile in versione integrale al seguente link:


21 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page