top of page

ASPA25: qualche informazione sull'attesissimo Congresso di Torino

Aggiornamento: 16 giu

ree

Inizia il conto alla rovescia per l'inizio del 26°Congresso ASPA. Dopo la scorsa edizione, che ha visto la celebrazione dei 50 anni dell'Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali a Monopoli, l'entusiasmo cresce per l'edizione che si terrà nella splendida cornice di Torino. Facciamo un breve recap delle informazioni importanti.


La sede del Congresso


Il congresso ASPA 2025 sarà ospitato dal Campus Universitario di Grugliasco, situato in largo Paolo Braccini 2, 10095 Grugliasco (Torino). Potete raggiungere facilmente la sede congressuale con numerosi servizi di trasporto:

  • Servizio ferroviario metropolitano: un treno ogni 30 minuti dalla stazione di Porta Nuova alla stazione di Grugliasco (10 minuti) + 5 minuti a piedi.

  • Metropolitana: dal centro città alla stazione Fermi + 15 minuti a piedi o navetta n. 76.

  • Servizio di bike sharing: due stazioni vicino al campus.


Il Programma di ASPA25


I giorni del Congresso saranno ricchi di incontri afferenti tutti i comitati scientifici dell'Associazione, presentazioni e, non da ultimo, si potrà godere anche degli eventi per socializzare e conoscere nuovi colleghi e rivedere i propri amici.


Il fitto programma è stato pubblicato in versione integrale sul sito dell'evento, di seguito trovate il riassunto degli appuntamenti, così che possiate già prendere nota di quelli che non potete assolutamente perdere. Ricordiamo anche che la prima giornata del Congresso, martedì 17 giugno, prevede la Registrazione dei partecipanti dalle 12:00 alle 18:00.




Opportunità per i soci più giovani


Per promuovere e stimolare i giovani ricercatori, l'Associazione per le Scienze e le Produzioni Animali (ASPA) ha organizzato la quarta edizione della "Young Researchers Competition"; con l'obiettivo è quello di selezionare: i 7 "Migliori Abstract" presentati oralmente e i 7 “Migliori Poster”, in occasione del prossimo Congresso.


Il tutto in collaborazione con l'Italian Journal of Animal Science (IJAS), e con il supporto economico del comitato organizzatore del Congresso ASPA 2025 di Torino.


Vi segnaliamo anche due importanti Collateral Events che si terranno durante i giorni del congresso:

  • Course in text mining and topic analysis, 16-17 Giugno, AGROVET Campus, Aula SAMEV 5; un corso sul text mining and topic analysis, riservato a 50 giovani partecipanti (under 35)

  • Opportunità e criticità legate all’uso della sensoristica in zootecnia, 17 Giugno ore 10:00-12:30, Aula SAMEV C; il Workshop è organizzato da Spoke 5 CN Agritech e dalla Commissione ASPA sulla Precision Livestock Farming.


Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il prezioso contributo degli enti e degli sponsor che contribuiscono a far crescere il nostro Congresso:


ree

Vi invitiamo a restate sintonizzati su tutti i nostri canali, sito web e pagine social LinkedIn, Facebook e Twitter per nuovi aggiornamenti sul Congresso, le curiosità e tutte le informazioni utili.


Per maggiori informazioni sulle iscrizioni vi invitiamo a leggere con attenzione la pagina dedicata sul sito dell'evento: https://www.aspa2025.it/registration/

Infine, per ricontrollare tutte le date importanti potete vedere il sito ufficiale dell'evento al seguente link: https://www.aspa2025.it/deadlines/



Ci vediamo a Torino per ASPA25!


ree

Commenti


bottom of page