top of page
Cerca


Fermento nell'aria per la terza giornata del Congresso ASPA25
La terza giornata del Congresso ASPA25 è quasi conclusa, una giornata con una tabella di marcia scandita da numerosi incontri, impegni associativi, ma, a concludere il tutto: uno splendido momento di socialità in una cornice da fiaba.
19 giu


Classificazione degli agnelli da carne tramite la rilevazione di immagini con gli ultrasuoni
Uno dei processi caratteristici di un'azienda zootecnica, e più specificamente di una sala di alimentazione, è la classificazione degli animali in base al peso e al sesso prima della macellazione. Ciò consente alle stalle di classificare gli animali in base alle specifiche di qualità della carne e quindi di adeguare il prezzo per animale in base alla qualità futura prevista. Un recente studio ha valutato dei metodi non invasivi per ottimizzare la classificazione degli agnelli
4 giu


Stress da caldo: uno studio rivaluta e approfondisce gli indicatori comportamentali nelle bovine da latte
Lo "stress da caldo" negli animali allevati è uno dei fenomeni che si stanno studiando con maggiore attenzione negli ulti...
18 mar


Gestione e benessere del Cavallo da tiro pesante italiano
Negli ultimi decenni le direttive europee e nazionali sulla gestione degli animali da allevamento è stata molto approfondita, e questo....
5 mar


Analisi comparativa sulla produttività e qualità della carne delle razze Sardo-Bruna, Limousine e loro incroci
L'allevamento in Sardegna è una delle principali attività nell'ambito zootecnico, con tre quarti dei capi allevati per la produzione di...
22 ott 2024


Salmonella typhimurium: come migliorare le difese immunitarie nei polli commerciali e indigeni
L'allevamento di pollame è un'attività importante a livello globale, per garantire cibo sano e nutriente nelle zone marginal...
19 set 2024


Meno di un mese all'EAAP 2024
Il 75° Meeting annuale della European Federation of Animal Science si terrà a Firenze tra pochissimo, dal 1° al 5 settembre 2024.
5 ago 2024


La fenomica del latte: usare le tecnologie dell'infrarosso per valutare lo stato nutrizionale e di salute degli animali
Negli ultimi decenni le Scienze Zootecniche si sono concentrate nel ricercare il perfezionamento delle prestazioni e attitudini produttive..
18 giu 2024


Analisi dei geni chiave per migliorare la qualità della carne di carpa erbivora
L'acquacoltura è un settore in grande sviluppo, infatti il pesce è un alimento fondamentale per la dieta e quindi la salute umana, da cui...
24 apr 2024


Cammello delle Canarie: portata della specie e opportunità di selezione
Gli studiosi hanno effettuato il primo studio del Cammello delle Canarie, unica razza europea, dichiarato a rischio di estinzione nel 2012
13 mar 2024


Genetica delle Api - un nuovo manuale tecnico per gli esperti del settore
Il settore della genetica delle Api è spesso sconosciuto e poco frequentato dagli zootecnici, eppure questi piccoli insetti ricoprono un...
3 mar 2021
Blog
bottom of page