Con l'idea di migliorare sempre di più la circolarità del settore agrozootecnico, i ricercatori si stanno concentrando sulla possibilità di rendere gli scarti della produzione agricola una nuova risorsa negli allevamenti. Queste potenziali risorse, come gli scarti della produzione di olio d'oliva, vengono implementati nella dieta degli animali e vengono analizzati i benefici sulla salute degli stessi e sul miglioramento della qualità dei sottoprodotti quali, ad esempio, il latte. Di seguito l'approfondimento.
Negli ultimi anni è aumentato l'interesse per l'utilizzo di sottoprodotti agroindustriali generati da processi vegetali, grazie alla loro quantità di composti bioattivi, per il loro impiego nella dieta dei ruminanti da latte; in questo contesto, nell'area mediterranea l'uso di sottoprodotti è molto diffuso. In particolare, nell'area mediterranea si registra un'elevata produzione di olio d'oliva (circa il 76% della produzione globale di olio d'oliva), che porta all'aumento della quantità di rifiuti prodotti.
Infatti, secondo quanto riportato la Spagna è il maggior produttore mondiale di olio d'oliva (42%), seguita da Italia (17%), Grecia (11%) e Paesi africani (16%). I prodotti risultanti dall'estrazione dell'olio d'oliva sono la buccia, la polpa, il nocciolo, l'acqua e la farina di olive. In particolare, la farina di oliva (OC) rappresenta il 35% dei pesi delle olive spremute, che è il sottoprodotto solido della lavorazione delle olive.
Poiché questo sottoprodotto ha un notevole impatto ambientale, negli ultimi anni sono state condotte diverse ricerche sulla sua applicazione sostenibile (produzione di energia, nuovi materiali, uso farmaceutico, prodotti alimentari e mangimi). In particolare, come mangime per animali, l'uso della farina di oliva nei monogastrici e nei ruminanti rappresenta un'interessante alternativa ai mangimi convenzionali, grazie alla sua ricchezza in polifenoli idrosolubili (idrossitirosolo, tirosolo) e in acidi grassi insaturi (UFA, in particolare acido oleico, C18:1 cis-9).
Tra i diversi metodi per ottenere l'olio di oliva, il processo di molitura a due fasi consente di ottenere una maggiore quantità di polifenoli. Diverse ricerche sono state in grado di indicare strategie alimentari per migliorare la composizione degli acidi grassi del latte (FA), in quanto associati a effetti metabolici benefici nell'uomo e in quanto importanti indicatori dello stato metabolico ed energetico della vacca. Infatti, i ricercatori hanno riportato che le vacche alimentate con integrazione di OC hanno mostrato un aumento degli acidi grassi monoinsaturi (MUFA) nel latte, una diminuzione degli acidi grassi saturi (SFA) e una riduzione degli indici trombogenici e aterogenici.
Questi risultati sono stati confermati da altri studi, che hanno dimostrato che l'integrazione della dieta dei ruminanti con OC (insilato o essiccato) potrebbe essere un'alternativa nutrizionale per migliorare la composizione dei prodotti lattiero-caseari e, allo stesso tempo, per contenere i costi associati all'alimentazione degli animali.
Si tratta di risultati interessanti, poiché l'elevato contenuto di SFA e il consumo di quantità eccessive sono associati a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Allo stesso tempo, l'elevato contenuto di UFA, in particolare di PUFA, ha un importante ruolo nutrizionale, non essendo sintetizzato nell'uomo (ad esempio, l'acido linoleico e l'acido alfa-linoleico), essendo fonte di energia e componenti importanti dei fosfolipidi delle membrane cellulari.
Inoltre, è stato precedentemente riportato che gli acidi grassi a lunga catena presenti nella dieta (ad esempio, l'acido oleico) influiscono negativamente sulla sintesi de novo di FA a catena corta e media nella ghiandola mammaria, che sono per lo più associati a un aumento delle concentrazioni di lipoproteine a bassa densità (LDL) nel sangue.
Tuttavia, l'integrazione di grassi nella dieta può influenzare non solo la qualità del latte, ma anche la salute degli animali. Infatti, dal punto di vista metabolico delle vacche, sono stati valutati effetti benefici dovuti alla presenza di FA a catena lunga nella dieta.
Ad esempio, alcuni studi hanno dimostrato che l'infusione abomasale di acido oleico in vacche da latte durante il periparto limita la lipolisi del tessuto adiposo, migliora la sensibilità alla lipolisi sistemica e del tessuto adiposo e aumenta la biogenesi mitocondriale. Inoltre, gli studi sugli animali hanno dimostrato che i PUFA provenienti da oli vegetali o di pesce sono importanti modulatori delle reazioni immunitarie. Tuttavia, a seconda della fonte del grasso, possono esserci variazioni soprattutto sul metabolismo epatico, essendo il fegato il principale sito di metabolismo dei FA a catena lunga. In questo contesto, studi precedenti hanno suggerito che l'integrazione di acidi grassi a catena lunga nella dieta delle vacche da latte aumenta la concentrazione plasmatica di colesterolo e NEFA.
La composizione della dieta, legata principalmente al contenuto di fonti lipidiche, può influenzare non solo la composizione del grasso del latte e i metaboliti ematici, ma anche la comunità microbica del rumine e, di conseguenza, le emissioni di metano. Il processo microbiologico del metabolismo lipidico, come la bioidrogenazione, è influenzato dal pH del rumine e dal profilo degli acidi grassi degli ingredienti della dieta. Inoltre, a causa della fisiologia del rumine e dell'attività dei suoi microrganismi, l'integrazione di polifenoli limita la completa bioidrogenazione degli UFA.
A questo proposito, alcuni ricercatori hanno riportato nel loro studio che l'uso di polifenoli dalla sansa di oliva ha portato a un aumento significativo del contenuto di PUFA nel latte grazie all'interferenza dei polifenoli nel processo di bioidrogenazione del rumine, soprattutto per le loro caratteristiche antimicrobiche. Tuttavia, la modulazione della composizione del microbiota del rumine da parte di specifici gruppi di microrganismi comporta cambiamenti non solo nella bioidrogenazione del rumine, ma anche nel metabolismo del rumine e nella degradazione delle proteine alimentari. Infatti, hanno osservato in capre alimentate con sansa di olio di oliva una riduzione dei batteri legati alla produzione di lipasi, Anaerovibrio, e di conseguenza una minore quantità di PUFA disponibili per la bioidrogenazione.
Per quanto ne sappiamo, in letteratura sono pochi gli studi che hanno indagato l'uso di farina di oliva arricchiti in polifenoli come strategia per valutare non solo la performance delle bovine da latte, ma anche lo stato metabolico delle bovine, considerando i biomarcatori plasmatici, la composizione del liquido ruminale e il microbioma. Il presente studio si proponeva di valutare gli effetti della supplementazione di farina di oliva arricchiti in polifenoli in una dieta per Holstein a metà lattazione per un periodo di 30 giorni sulla risposta metabolica e produttiva, in termini di qualità, profilo degli acidi grassi, fermentazione del fluido ruminale e microbioma, e caratteristiche sensoriali del latte.
Conclusioni e possibili sviluppi dello studio
Nel complesso, il preparato di olive aggiunto alla dieta delle vacche da latte in lattazione ha modulato positivamente gli acidi grassi del latte e il profilo metabolico delle vacche da latte.
L'aumento degli acidi grassi insaturi (acido oleico e acido linoleico) e la diminuzione degli acidi grassi saturi suggeriscono un ruolo positivo del sottoprodotto di oliva sulle proprietà nutrizionali e nutraceutiche del latte, grazie al suo contenuto di polifenoli che comporta un impatto minimo sull'ecologia del rumine. Inoltre, il livello di colesterolo riflette una risposta metabolica positiva, insieme a una risposta infiammatoria e di stress ridotta, supportata da livelli ematici più bassi di FRAP e aptoglobina e da livelli più elevati di Zn.
Questi risultati supportano un potenziale migliore stato di salute delle vacche da latte. Pertanto, l'inclusione della farina di olive potrebbe essere un'opportunità per il consumatore, dando un valore aggiunto al prodotto finale, e una buona opportunità per migliorare la salute delle vacche da latte.
Fonti:
Il presente articolo è un estratto della pubblicazione intitolata "Effects of feeding enriched-olive cake on milk quality, metabolic response, and rumen fermentation and microbial composition in mid-lactating Holstein cows" presente sull'Italian Journal of Animal Sciences e consultabile in versione integrale al seguente link:
Комментарии