top of page
Cerca


Stress da caldo: uno studio rivaluta e approfondisce gli indicatori comportamentali nelle bovine da latte
Lo "stress da caldo" negli animali allevati è uno dei fenomeni che si stanno studiando con maggiore attenzione negli ulti...
18 mar


Gestione e benessere del Cavallo da tiro pesante italiano
Negli ultimi decenni le direttive europee e nazionali sulla gestione degli animali da allevamento è stata molto approfondita, e questo....
5 mar


L'influenza dei biotici sul microbioma ruminale e il loro ruolo nella sostenibilità e nelle prestazioni dei bovini da carne: un'analisi omica
Con l'aumento della popolazione mondiale e la crescente domanda di cibo, il settore agricolo si trova di fronte alla sfida di migliorare...
24 feb


Mitigazione del metano: studio in vitro degli effetti di incapsulamento della Wofflia globosa
Il crescente interesse per i temi ambientali fa crescere gli studi relativi alle tecniche di mitigazione dell'impatto...
19 dic 2024


Api mellifere: come viene influenzato il microbiota intestinale dai tratti genetici?
Le api mellifere svolgono un ruolo cruciale nell'ecosistema grazie al loro lavoro di impollinatori primari. Infatti, secondo i dati più rece
20 nov 2024


Fonti proteiche alternative alla farina di soia: una ricerca degli effetti sulla nutrizione delle razze di pollo a crescita lenta
L'avicoltura rappresenta un'attività importante sia a livello economico che sociale, poiché garantisce l'accesso a un cibo nutriente e...
12 nov 2024


Qualità del latte delle bufale mediterranee: come viene influenzata dalla dieta dei ruminanti?
La produzione del latte di bufala è cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi anni. Infatti, questo prodotto viene quasi esclusi...
30 ott 2024


FEED 2023: la raccolta di articoli riguardo la VIII Conferenza Internazionale sui Mangimi
La ricerca scientifica non si ferma, prosegue incessantemente anche nel settore zootecnico soprattutto per quanto riguarda l'ottica del...
3 ott 2024


Il PLF Student's Travel Workshop giunge alla terza edizione
Nelle scorse settimane si è tenuta la 3a edizione del workshop itinerante dedicato agli studenti sulla Precision Livestock Farming, confe...
26 set 2024


Salmonella typhimurium: come migliorare le difese immunitarie nei polli commerciali e indigeni
L'allevamento di pollame è un'attività importante a livello globale, per garantire cibo sano e nutriente nelle zone marginal...
19 set 2024


Nero d'Aspromonte: l'importanza della caratterizzazione genetica della popolazione suina
L'allevamento di razze autoctone rappresenta oggi una importante risorsa per la zootecnia, sia nel campo della preserva...
11 set 2024


Spirulina platensis: quali effetti produce sul rumine degli agnelli?
Secondo le previsioni della FAO, la crescita demografica comporterà un'importante crescita della domanda di carne e alimenti di origine...
12 ago 2024


Influenza del tipo di foraggio e della digeribilità sulla distribuzione granulometrica fecale nei cavalli
Gli equidi sono fermentatori non ruminanti, con un tratto digestivo adatto al consumo di foraggi, tuttavia l'assorbimento di questi...
11 ago 2024


Meno di un mese all'EAAP 2024
Il 75° Meeting annuale della European Federation of Animal Science si terrà a Firenze tra pochissimo, dal 1° al 5 settembre 2024.
5 ago 2024


Effetti della somministrazione di farina di olive sulla qualità del latte delle mucche Holstein
Per migliorare la circolarità del settore agrozootecnico, i ricercatori si stanno concentrando sulla possibilità di usare gli scarti...
30 lug 2024


"Zootecnia di precisione e tecnologie innovative in allevamento": il nuovo libro della Commissione ASPA Precision Livestock Farming
La Commissione Precision Livestock Farming (PLF) di ASPA è lieta di presentare un nuovo volume realizzato dai membri della stessa...
17 lug 2024


Somministrazione Citrus aurantiifolia: quale risposta nei polli da carne?
Il pollo, infatti, è un alimento molto richiesto e un animale d'allevamento di più facile gestione nei paesi in via di sviluppo. Tuttavia...
4 lug 2024


Benessere Animale: valutazione dell'affidabilità inter-osservatore con l'uso di indicatori triconomici e a quattro livelli.
Il benessere animale è al centro di innumerevoli studi ormai. Le scale di valutazione perciò vengono studiate e migliorate al fine...
26 giu 2024
Blog
bottom of page