top of page
Cerca


Composizione macro e micro-minerale del latte: un approfondimento sulle vacche di razza Holstein
La ricerca non si ferma, soprattutto quando si parla di alimentazione per gli animali da pascolo. Recenti studi si...
8 mar 2022


COLOSS "Bee Nutrition" Task Force: anche ASPA ne fa parte
La problematica legata al nutrimento delle api gioca un ruolo fondamentale nel benessere del pianeta: la salute delle api, lo sappiamo...
2 mar 2022


Salute e formaggio: un legame imprescindibile anche nelle diete ricche di grassi
L'informazione quotidiana punta il dito contro i prodotti di origine animale ed i derivati, accusandoli di essere nocivi per la salute...
22 feb 2022


Il carciofo: importante risorsa per l'allevamento dagli scarti alimentari
In un mondo sempre più orientato verso il riutilizzo delle risorse che la natura offre, anche il mondo agro-pastorale si sta orientando...
15 feb 2022


Riscaldamento globale: nuovi metodi per valutare il ruolo dei ruminanti
Una parte molto importante del dibattito odierno circa il Riscaldamento Globale riguarda i ruminanti e il loro contributo in termini di...
9 feb 2022


Benessere delle vacche da latte in allevamento estensivo: qualche considerazione
Il dibattito sui benefici e problematiche degli allevamenti intensivi si fa sempre più acceso, e con maggiore frequenza capita di leggere..
1 feb 2022


Fonti proteiche animali e nuove alternative: la lenticchia d'acqua
L'alimentazione degli animali da allevamento è oggetto di recenti studi che vogliono porsi le seguenti domande legate al futuro e la...
25 gen 2022


La qualità della carne delle razze bovine rustiche: un patrimonio per il nostro futuro
Nel mondo della zootecnia si parla spesso del futuro delle specie soggette all'allevamento, sia dal punto di vista del benessere che della..
18 gen 2022


Dieta crudista per i pet: viene fatta in piena consapevolezza?
L'alimentazione degli animali da compagnia, nello specifico dei cani e dei gatti, è divenuto un tema di ricerca che mira ad approfondire ben
11 gen 2022


Proteine del futuro? La Danimarca studia stelle marine e cozze
Le proteine sono una fonte essenziale per il nutrimento degli animali, ed è importante poterle fornire in modo sicuro. Sempre più spesso...
4 gen 2022


Consumo di carne di agnello: perché fa così bene alla salute?
La carne di agnello appartiene alla tradizione culinaria di tante e diverse culture, e da tanti secoli occupa le tavole di tutti noi. Eppure
28 dic 2021


I boschi in Italia: abbiamo davvero bisogno di aumentarli?
Quando parliamo di ambiente e futuro non possiamo non menzionare il Green Deal Europeo che, con il suo sguardo al domani, ha dato le...
21 dic 2021


Adattamento al cambiamento climatico nei ruminanti allevati: una nuova ricerca analizza i geni
Il cambiamento climatico è ormai un dato di fatto e lo sappiamo da anni. Generalmente la temperatura globale è in aumento anche se...
14 dic 2021


Cane di Mannara: conosciamo meglio questa razza antica
Passeggiando per le campagne siciliane, potrebbe esservi capitato di vedere, a fianco di un gregge, un cane dall’aspetto fiero e imponente e
6 dic 2021


Diagnosi Covid-19: le api sono uno strumento utile?
A ormai 2 anni dallo scoppio della pandemia da Covid-19, e con lo spettro di una terza ondata che investirà tutto il mondo, fare la giusta..
30 nov 2021


L'amore per la statistica in era Covid: dai corsi di base online, al corso avanzato onsite
Le attività della commissione di metodologia statistica e disegno sperimentale non si sono fermate durante l’emergenza pandemica. In...
22 nov 2021


La Razza Bovina Maremmana: Le basi genomiche dell’adattamento all’ambiente
Il benessere animale passa anche dal patrimonio genomico, e nuovi studi mostrano le identificazioni di regioni genomiche coinvolte nel...
16 nov 2021
Blog
bottom of page