top of page
Cerca


Qualità sensoriale della carne bovina: l'influenza dei fattori di allevamento
L'acquisto e il consumo di carne, specialmente bovina, negli ultimi anni è stato influenzato da diversi fattori. Tra questi spicca anche...
21 mag 2024


Residui di imballaggio nei mangimi animali: quali rischi e come ridurli?
Tra le fonti alternative di mangimi animali anche gli scarti alimentari non idonei al consumo umani, e tuttavia ancora in buono stato...
16 mag 2024


S-acetil-glutatione: quali sono gli effetti dell'integratore antiossidante in cani sani?
Una dieta equilibrata è indispensabile per una buona salute e il benessere, tanto negli umani come nei nostri animali...
8 mag 2024


Trasporto e assorbimento di aminoacidi e glucosio nell'intestino dei suini: un approfondimento
Assicurare una corretta nutrizione degli animali fa parte del loro benessere e assicura perciò anche un buon rendimento...
30 apr 2024


Analisi dei geni chiave per migliorare la qualità della carne di carpa erbivora
L'acquacoltura è un settore in grande sviluppo, infatti il pesce è un alimento fondamentale per la dieta e quindi la salute umana, da cui...
24 apr 2024


Il benessere dei bufali: una revisione della letteratura dal 1992 al 2023
La filiera bufalina ha riscosso un enorme successo negli ultimi anni a livello globale, creando importanti opportunità di lavoro.
17 apr 2024


Allevamento sostenibile di conigli in ambienti difficili: il caso del Burkina Faso
Il Burkina Faso, nonostante le sfide socio-economiche e ambientali che ostacolano il suo sviluppo sostenibile, ha trovato nell'allevamen...
11 apr 2024


L'olivicoltura può migliorare la sostenibilità del settore zootecnico?
Questo studio ha voluto approfondire, tramite un analisi in-vitro, l'effetto dell'impiego dei sottoprodotti dell'olivicoltura sulla dieta...
3 apr 2024


Azioni collettive per lo sviluppo rurale: analisi del caso di studio nei Pirenei spagnoli
Lo studio ha valutato la fattibilità di un marchio di qualità per i prodotti bovini usando approccio partecipativo e Social Network Analysis
26 mar 2024


Il nuovo ciclo di ASPA Webinar 2024
Tornano i seminari delle Scienze Animali, confermati con un calendario ricco di incontri anche in questo 2024.
21 mar 2024


Cammello delle Canarie: portata della specie e opportunità di selezione
Gli studiosi hanno effettuato il primo studio del Cammello delle Canarie, unica razza europea, dichiarato a rischio di estinzione nel 2012
13 mar 2024


Inseminazione artificiale: come migliorare la crioconservazione dello sperma di gallo?
Una efficace crioconservazione del seme serve a garantire l'efficacia dell'inseminazione artificiale. Come migliorarla nel caso del gallo?
5 mar 2024


Amido: l'elemento caratteristico delle crocchette per cani e della loro appetibilitÃ
Le caratteristiche e la desiderabilità delle crocchette che diamo ai cani sono determinate dagli ingredienti e dal processo di produzione.
28 feb 2024


Pura Raza Española: valutazione dei parametri genetici nei difetti conformazionali degli arti dei cavalli
Quali sono i parametri che possono determinare con efficacia l'esistenza e l'incidenza di difetti genetici nella Pura Raza Española?
20 feb 2024


Stress da caldo nei polli da carne: come contrastarlo?
Uno studio recente si è concentrato su come affrontare migliorare il benessere dei polli da carne in una situazione di stress da caldo.
14 feb 2024


Gestione del periodo di asciutta nelle capre da latte: quali benefici?
La gestione efficace dei periodi di riproduzione, allattamento e asciutta dei ruminanti è tra i principali obiettivi degli studi zootecnici.
8 feb 2024


Larve d'insetti: aiuteranno nelle future sfide dell'alimentazione?
Le sfide che si prospettano per il nostro futuro in ambito zootecnico e alimentare sembrano sempre più impegnative. La ricerca di sistemi...
31 gen 2024
Blog
bottom of page